Calabria Food Experience

8 Giorni
DIFFICULTY

MIN. AGE

Per Tutti

1120

Trekking Esperienziale

Un tour enogastronomico di 8 giorni che ti permetterà di assaporare  i prodotti tipici calabresi e delle comunità arbereshe di Civita e Frascineto, assistere alla lavorazione tradizionale della ricotta, cenare in osterie slow food e bellissimi ristoranti con affaccio sul mare a Tropea, partecipare alle cooking class sul pane casereccio e sui “fileja”. 

Assicurazione medico bagaglio annullamento con copertura Covid-19

€ 65,00

Supplemento singola

€ 265,00

Quota di iscrizione

€ 35,00

  • Trasporto in bus per tutta la durata del viaggio
  • Sistemazione in hotel/agriturismo per 7 notti
  • Trattamento come da programma
  • Visite ed escursioni con guida parlante italiano 
  • Show cooking, laboratori, cooking class e degustazioni come da programma
  • Biglietto aereo/ferroviario per Lamezia Terme 
  • Quota di iscrizione
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento con copertura Covid
  • Pasti non indicati 
  • Eventuale tassa di soggiorno (da pagare in loco) 
  • Extra di carattere personale
  • Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”

Mappa del Tour

Programma di Viaggio

1° GIORNO:Lamezia Terme - Morano Calabro

Arrivo alla stazione ferroviaria/aeroporto di Lamezia Terme, sistemazione in bus e partenza per Morano Calabro, uno dei centri storici più intatti e affascinanti della provincia di Cosenza e di tutta la Calabria. Sistemazione nelle camere riservate presso l’agriturismo La Locanda Del Parco. Cena con prodotti tipici e musica dal vivo. Pernottamento.

2° GIORNO: Civita e Frascineto

Prima colazione. Al mattino partenza per Frascineto, visita del Museo arbëreshë. Pranzo in ristorante con prodotti tipici arbëreshë. Nel pomeriggio proseguimento per Civita, borgo alle porte del Parco Nazionale del Pollino e una delle più antiche comunità arbëreshë (albanesi) d’Italia. Rientro a Morano, cena e pernottamento.

3° GIORNO: Morano Calabro e Mormanno

Incontro con il pastore per vivere l’esperienza della lavorazione tradizionale della ricotta! Prima colazione. Mattinata libera a Morano, definito “paese-presepe”; Tempo a disposizione per immergersi nella sua atmosfera un po' magica, infilarsi nel dedalo di viuzze, tortuose e in forte pendenza, in parte scavate nella roccia, che s' infilano in un compatto tessuto di case, chiese, monasteri, archi, portali, sottopassi, scalinate, piazzette. Light lunch con prodotti tipici locali. Nel pomeriggio visita di Mormanno, incantevole borgo, situato vicino alle sponde del fiume Lao; nel suo centro storico conserva ancora intatto l’aspetto medievale caratterizzato da vicoli stretti, palazzi storici e cappelle votive: la meta ideale per una vacanza tra natura e bellezze storico-culturali. Cena in un’osteria slow food. In serata rientro a Morano, cena e pernottamento.

4° GIORNO: Morano e Tropea

Prima colazione. Al mattino possibilità di partecipare all’esperienza Rafting sul Fiume Lao (facoltativa). Nel pomeriggio partenza in bus per Tropea, Borgo dei Borghi 2021. Cena presso PIMM’S, un bellissimo ristorante con uno splendido affaccio sul mare. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO: Tropea e Zungri

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Zungri, una località a poca distanza da Tropea. Alle ore 08.30 Incontro con le simpatiche cummari dell’Associazione Asfalantea ed inizio della giornata del pane casereccio. Impasto del pane con dimostrazione formativa e partecipazione degli ospiti alle varie fasi della lavorazione, l’uso di attrezzi e vestiti (fazzoletto sulla testa e grembiule). Si assisterà all’infornata del pane. Degustazione dei prodotti preparati e pranzo con i prodotti coltivati dall’associazione. Rientro a Tropea, cena libera. Pernottamento.

6° GIORNO: Tropea

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di una tipica azienda vitivinicola del Monte Poro ”Casa Comerci”. Cooking class dei “fileja”. Pranzo con degustazione dei vini. Nel pomeriggio rientro a Tropea e tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Pernottamento.

7° GIORNO: Tropea

Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali e/o shopping e/o soggiorno balneare. Pranzo libero. Cena di arrivederci. Pernottamento.

8° GIORNO: Tropea - Lamezia Terme

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto a Lamezia Terme e partenza per il rientro.