TYPOLOGIES
DIFFICULTY

E Escursionistico

MIN. AGE

Per Tutti

660

Trekking Esperienziale

“C'è un nuovo cammino che vi condurrà attraverso boschi fatati, borghi sospesi nel tempo e natura incontaminata.

 È il Cammino Basiliano, il percorso a piedi per scoprire l'angolo più autentico e meno conosciuto della Calabria”

Assicurazione medico bagaglio annullamento con copertura Covid-19

€ 20,00

Supplemento singola

€ 180,00

  • Trasferimento da Lamezia Terme all’hotel e viceversa
  • Sistemazione in agriturismo/B&B/hotel per 5 notti
  • Trattamento di mezza pensione
  • Box lunch durante il trekking
  • Pranzo a base di stocco a Mammola 
  • Trasporto bagagli da un hotel all’altro 
  • Guida escursionistica ambientale durante il trekking
  • Trasporto in Jeep ove indicato
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento con copertura Covid 
  • Quota di iscrizione
  • Pranzi non indicati 
  • Eventuale tassa di soggiorno
  • Extra di carattere personale
  • Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”

Mappa del Tour

Programma di Viaggio

1° GIORNO: Lamezia Terme - Serra San Bruno

Arrivo all’aeroporto/stazione di Lamezia Terme e trasferimento a Serra San Bruno. Visita del borgo, passeggiata per le vie del centro storico fino alla Certosa, fondata da San Bruno di Colonia e primo convento certosino in Italia. La visita della Certosa può essere effettuata solo dall’esterno nel rispetto della clausura dei monaci ma basta visitare il Museo per capire la spiritualità del luogo; all’interno sono ricostruiti fedelmente la cella, la chiesa e gli ambienti della quotidianità certosina oltre che pannelli e ambienti multimediali che ne raccontano la storia (ingresso non incluso). Percorrendo un sentiero immerso nel verde, si raggiunge poi Santa Maria del Bosco con il Laghetto dei Miracoli dove San Bruno visse i suoi ultimi dieci anni e morì, il Santuario eretto dove sorgeva l’antica chiesa, e il dormitorio. Cena al ristorante tipico. Pernottamento in hotel/B&B/agriturismo. *Possibilità di visitare le carbonaie (questa attività molto particolare e unica nel suo genere deve essere organizzata e prenotata con anticipo.)

2° GIORNO: Serra San Bruno - Bivongi - Stilo

Prima colazione. Al mattino partenza in bus per Ferdinandea. Inizio del trekking lungo la tappa 50 del Cammino Basiliano, attraversando panorami mozzafiato fino a raggiungere la vallata dello Stilaro, dove il monte Consolino, attorniato dai tre paesi di Bivongi, Pazzano e Stilo, domina la scena. Pranzo al sacco fornito dall’organizzazione. Arrivo a Bivongi e transfer in jeep a Stilo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. ZONA: Serre DISTANZA: 12 km TEMPO DI PERCORRENZA: 6 ore PARTENZA: Serra San Bruno ARRIVO: Bivongi DISLIVELLO: quota max 1050 m quota min 300m FONTI CON SORGENTI CON WAYPOINT: Fontana Ferdinandea, vicino la cascata, località Pizzicarella ATTRAVERSAMENTI FIUMI E FIUMARE (WAYPOINT): No

3° GIORNO: Stilo - Bivongi - Pazzano

Prima colazione in hotel. Al mattino trekking urbano di Stilo attraverso vicoli caratteristici in cui sorgono numerose chiese e palazzi nobiliari, fino a raggiungere il monumento simbolo del borgo, testimonianza del passato bizantino: la Cattolica. Proseguimento con il percorso di trekking fino a Pazzano con destinazione finale l'Eremo dì Santa Maria della Stella. Raggiunto il piazzale dell’eremo, attraverso una scalinata in discesa, ci si addentra nella splendida grotta dove è conservata la statua della Madonna della Stella. Pranzo al sacco fornito dall’organizzazione. Rientro a Stilo in Jeep. Cena e pernottamento. ZONA: Serre DISTANZA: 10.5 km TEMPO DI PERCORRENZA: 4-6 ore PARTENZA: Bivongi ARRIVO: Pazzano (Eremo di Montestella) DISLIVELLO: 600 m 180m FONTI CON SORGENTI CON WAYPOINT: No ATTRAVERSAMENTI FIUMI E FIUMARE (WAYPOINT): No

4° GIORNO: Stilo - Mammola - Stilo

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in bus per Mammola, visita al Musaba, un parco museo all’aperto. Pranzo in ristorante a base di stocco. Rientro a Stilo, cena e pernottamento.

5° GIORNO: Giornata libera a Stilo

Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali e/o relax. Pranzo libero. Possibilità di partecipare ad una delle più antiche tradizioni di tessitura della Calabria (facoltativa, a pagamento): la lavorazione artigianale della fibra di ginestra. Seguirai tutte le fasi della lavorazione: raccolta (su un percorso di circa 2 km), selezione, bollitura, spellatura e pestatura fino ad ottenere la stoppa. Se lo vorrai potrai assistere e praticare anche i successivi passaggi: filatura, orditura del telaio, tessitura a mano e ottenimento di manufatti. Cena e pernottamento a Stilo.

6° GIORNO: Stilo - Lamezia Terme

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto/stazione ferroviaria a Lamezia Terme.