Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Serra San Bruno, caratteristico borgo nel Parco Naturale Regionale delle Serre, immerso in un'aura di misticismo e profonda spiritualità grazie alla presenza delle sue numerose chiese e della Certosa fondata da Bruno di Colonia, fondatore dell'Ordine dei Certosini, primo monastero d'Italia e secondo in Europa dopo quello di Grenoble, in Francia. Visita al Museo della Certosa e passeggiata lungo il sentiero Frassati fino a raggiungere il Santuario di Santa Maria del Bosco. Degustazione di prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento per Badolato, passeggiata nel borgo e cena in un catojo, ristorante ricavato all’interno di un’antica cantina. Rientro in hotel e pernottamento.
NOTA: su richiesta, possibilità di visitare le carbonaie di Serra San Bruno. Nelle viscere della montagna, potrai ammirare gli “scarazzi” fumanti, i covoni di legna accatastata e coperti di paglia bagnata e terra, che permettono la completa disidratazione e la piena cottura del legno e che porterà alla carbonizzazione. E' una procedura lunga e paziente che deve essere seguita per circa venti giorni, mentre ne occorrono circa dieci per l'accatastamento geometrico della legna che va selezionata con a centro i pezzi più grossi a finire con i rami più sottili.